
Teatro Comunale "Carlo Goldoni" - Bagnoli di Sopra (PD)
Febo Teatro, a partire da Ottobre 2020 è assegnataria della gestione del Teatro “Carlo Goldoni” di Bagnoli di Sopra a seguito di pubblicazione di una
manifestazione d’interesse pubblica del Comune proprietario degli spazi.
La gestione del teatro “Carlo Goldoni” mira ad un ampliamento dell’offerta culturale per la città stessa di Bagnoli di Sopra e per tutto il territorio del Conselvano e dell’alto Rodigino. Il nostro progetto è ambizioso: vogliamo fare del teatro “Carlo Goldoni” una delle eccellenze culturali del territorio, un luogo dove non si va solo a vedere spettacoli, ma anche dove questi si producono, dove il pubblico viene formato alla cultura delle arti sceniche attraverso laboratori teatrali e musicali, incontri con i protagonisti e workshop; dove le idee trovano cittadinanza e i cittadini si incontrano.
Non solo un teatro e molto di più di un semplice centro polifunzionale: il progetto sarà un esempio di come un centro culturale possa essere concepito come innovativo strumento per contribuire alla rigenerazione di un territorio.
Primavera al Teatro Goldoni di Bagnoli di Sopra!!
Programma 2023
Torna la Rassegna Natalizia del Teatro Goldoni di Bagnoli di Sopra!!
Programma 2022
Una rassegna dedicata alle realtà del territorio!!
Ecco il programma
Un novembre ricco di appuntamenti al Teatro Goldoni di Bagnoli: spettacoli, concorsi, incontri con autori ed eventi dedicati alle scuole secondarie sul tema del cyberbullismo.
Non crediate che sia la parte lunga quella che fa onore al comico, ma la parte buona.
Carlo Goldoni
Il Teatro Comico
In accordo con gli spunti suggeriti dall’Amministrazione Comunale di Bagnoli di Sopra (PD), la linea artistica che Febo Teatro propone per l’anno 2022 è un’unione tra passato e presente, omaggiando il famoso autore veneto di cui il Teatro ha il nome, Carlo Goldoni, come volto in rappresentanza della tradizione, unitamente a qualche tocco più contemporaneo.
Si vuole infatti incentivare il contatto con il target più adulto, attraverso proposte di grande qualità che possano intercettare i gusti e gli interessi del territorio, ospitando artisti di fama nazionale e spettacolo di differenti linguaggi artistici; al contempo si intende approfondire la relazione con il pubblico più giovane (famiglie e ragazzi) avvicinando l’immaginario teatrale ad un linguaggio più contemporaneo, promuovendo gli eventi attraverso grafiche e video accattivanti, incentivando le attività laboratoriali e i progetti con gli Istituti della zona.
L’obiettivo è far vivere sempre più la struttura e renderla un polo culturale di riferimento per tutto il territorio della bassa padovana.
ESTATE 2022
Nella stagione primaverile si pensava di giocare su differenti linguaggi artistici, facendo assaggiare al pubblico diverse tipologie di spettacolo dal vivo ospitando monologhi, spettacoli di danza, spettacoli musicali, teatro ragazzi e il concorso Corti in Palco.
Il tutto sarà promosso nella comunicazione giocando con la figura di Carlo Goldoni rivisitata in chiave pop: l’obiettivo è colpire il pubblico e incentivarlo nella conoscenza della struttura.
Mercoledì 6 Luglio – I promossi sposi ore 21:00 – Commedia per adulti
Dalla riscrittura di Giovanna Digito della famosa opera manzoniana nasce una commedia spassosa che riporta in scena i personaggi originali del romanzo, rivisitati e ripresentati in modo divertente e vivace. Buffe situazioni ed esilaranti battute, alternati a simpatiche coreografie e tante risate.
Biglietti cliccando qui
Mercoledì 13 Luglio – La principessa sul pisello ore 21:00 – Spettacolo per famiglie - ingresso gratuito
Fate attenzione, guardate bene ogni particolare.. l’apparenza inganna e non sempre quello che vediamo è la verità! Come si fa a riconoscere la realtà da una bugia, una Principessa da un’impostora? Basterà imparare a guardare bene ... ma non solo con gli occhi.
Biglietti cliccando qui
Mercoledì 20 Luglio – Enciclopedia della donna perfetta ore 21:00 – Commedia per adulti
È possibile conciliare famiglia e lavoro? Qual è il metodo migliore per dimagrire? Come si organizzano le pulizie di casa? Le risposte a queste e altre domande si trovano in libri, manuali e riviste dei “favolosi anni Sessanta”. Fra letture e musiche, sorprese e risate, emergeranno, i tanti pregiudizi contenuti nell’Enciclopedia della donna perfetta.
Biglietti cliccando qui
Mercoledì 27 Luglio – Un sogno nel castello - Spettacolo per famiglie - ingresso gratuito
Ci sono spettacoli che rischiano grosso, promettendo nientemeno che di divertire il pubblico. E ci sono spettacoli che ci riescono anche. Uno di questi è «Un sogno nel castello» del Teatrodaccapo. È una produzione per ragazzi, che può piacere anche ai cosiddetti grandi perché non chiede altro che divertire.
Biglietti cliccando qui