Aprile con Febo Teatro: storie, debutti e profumo d’estate

La primavera è finalmente arrivata, e con lei anche un vento nuovo fatto di storie che sbocciano, debutti emozionanti e prime, dolcissime, anticipazioni d’estate. Ad Aprile, Febo Teatro è un cantiere creativo aperto: spettacoli, rassegne, nuovi progetti… e un entusiasmo che non riusciamo più a contenere!

Tutti a teatro: le date di Aprile

Questo mese ci porta in scena tanti appuntamenti per tutta la famiglia:
Ecco dove trovarci ad Aprile:

  • 13 aprile, ore 17:00 – Peter Pan
    Tolentino (MC) – Febo Teatro

  • 13 aprile, ore 17:30 – Cecco l’Orsacchiotto
    Montebelluna – Pandemonium Teatro (rassegna “Echi di Fiabe”)

  • 27 aprile, ore 17:00 – Le Avventure degli Sprecontrollori
    Febo Teatro

  • 27 aprile, ore 17:00 – La Principessa sul Pisello
    Spinea – Febo Teatro

  • 27 aprile, ore 17:30 – Il Gran Ventriloquini
    Montebelluna – Madame Rebiné (rassegna “Echi di Fiabe”)

Tutte le info e i biglietti sono disponibili nella sezione Biglietti del nostro sito.

Montebelluna: una nuova rassegna che parte col botto

Il 30 marzo Mr. Ping Pong ha debuttato alL’ Auditorium della Biblioteca Comunale con una sala piena e tanto entusiasmo. È stato il primo spettacolo della nuova rassegna “Echi di Fiabe”, pensata per avvicinare le famiglie al teatro attraverso storie leggere, ironiche e poetiche.
I prossimi appuntamenti sono già alle porte, e l’energia è alle stelle!

In arrivo: Trilogia Umida

Stiamo lavorando a un nuovo progetto che ci sta particolarmente a cuore: Trilogia Umida, uno spettacolo in tre atti che unisce teatro, disegno dal vivo e riflessioni sulla sostenibilità.
Il primo episodio è in fase di prove: si parlerà di compost, biometano, bucce e… zii con la compostiera! Una storia tenera, buffa e visionaria che parla di rifiuti e risorse, e di come – a volte – l’umido sia più prezioso dell’oro.

Giovani talenti crescono: il debutto di Alice e Alessandro

Due giovani corsisti, Alice Cremonese e Alessandro Crivellari, entrambi diciannovenni, hanno fatto il loro debutto con Mirrors – Dismorfofobia, uno spettacolo intenso e delicato sull’identità, l’immagine corporea e il bisogno di sentirsi accettati.
Un’opera che, tra l’altro, quest’anno compie 10 anni!

Spoiler estivi (ma non ditelo in giro…)

Abbiamo già la testa nell’estate!
Stiamo lavorando a nuove rassegne estive nell’Alta Padovana e non solo, tra spettacoli sotto le stelle e laboratori all’aperto.
E poi… un festival dal sapore vintage, pieno di sorprese, atmosfere retrò e giochi d’altri tempi.
E sì, possiamo già dirvelo: Cittadella dei Balocchi tornerà a settembre, più magica che mai!

La stagione dei saggi è alle porte

I nostri corsi pomeridiani e i laboratori scolastici stanno per concludersi, e questo significa solo una cosa: sta per iniziare la stagione dei saggi!
Siamo eccitati, in fibrillazione, pronti a sostenere i nostri giovani allievi nei loro debutti. Ogni anno è una grande emozione vedere i frutti del lavoro, della fantasia e del coraggio di chi calca per la prima volta le tavole del palcoscenico.